Ora in Europa nessuno vuole più parlare di migranti (nemmeno l’Italia) Al Consiglio europeo di marzo l’argomento scompare dall’agenda mentre il governo gialloverde frena sulla riforma di Dublino. Per i dissidenti M5s “è una vergogna”. Sea Watch intanto riprende il mare 23 FEB 2019
Torni a bordo, Bongiorno Consigliare a Salvini di non farsi processare perché la giustizia ha tempi troppo lunghi è come suggerire di approfittare dell’auto blu, dacché l’Atac fa schifo 22 FEB 2019
“Caro Salvini, non basta dire Sì Tav per fare la Tav” Mino Giachino, promotore del movimento Sì Tav, che ha manifestato davanti a Montecitorio, spiega la tattica salviniana dopo l'approvazione della mozione di maggioranza che impegna il governo a ridiscutere la Torino-Lione 21 FEB 2019
Di cosa parlare stasera a cena L'attendismo sulla Tav e il non selfie di Fedez con Obama Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 FEB 2019
Un’analisi costi-benefici sulla statalizzazione di Alitalia Nazionalizzare comporta miliardi di debiti e centinaia di milioni di perdite. In cambio, nulla di più o di meglio rispetto a ora Andrea Giuricin e Carlo Stagnaro 21 FEB 2019
Tutti i guai del M5s innescati dal caso Salvini C'è movimento tra i sindaci che sull'alleato leghista hanno espresso una posizione diversa da quella votata dal blog Massimo Bordin 21 FEB 2019
Contro i leader sòla al comando Dietro alle contorsioni sul caso Diciotti c’è la storia dei fallimenti del governo in Europa. Migranti, economia, prossima Commissione. Le politiche della chiusura ci ricordano quanto sia pericoloso per l’Italia coltivare il suo folle status di isolamento dal mondo 21 FEB 2019
Salvini come il Renzi delle Europee 2014 ha di fronte il nemico principale: se stesso Le vittorie, il potere, e il parricidio politico. Quante similitudini tra i due leader. Ma la loro grande differenza è il culto del capo 21 FEB 2019
Tav, autonomie, acqua pubblica. Lega e M5s scelgono l’attendismo Meglio rinviare che litigare. La strategia scelta da Salvini è quella della non belligeranza nei confronti dell’alleato Valerio Valentini 20 FEB 2019